Clima: Coldiretti, per eventi estremi persi 14 mld in 10 anni
I violenti nubifragi con grandine fanno salire il conto dei danni all’agricoltura stremata dalla siccità in una pazza estate 2017 che conferma la tendenza ai cambiamenti climatici con il rincorrersi di eventi estremi che hanno provocato in Italia danni alla produzione agricola nazionale, alle strutture e alle infrastrutture per un totale pari a più di […]
Caldo, è allarme: domani bollino rosso in 4 città, mercoledì in 16
Non si attenua la morsa del caldo sull’Italia. Domani saranno quattro le città con ‘bollino rosso’ che, secondo il bollettino delle ondate di calore gestito dal ministero della Salute, raggiungeranno temperature torride. Si tratta di Campobasso, Frosinone, Pescara e Roma. Nella capitale e a Frosinone, in particolare, saranno percepiti 38 gradi. Ancora più critica la […]
Clima: è emergenza Mediterraneo
Il Mare Nostrum sta rispondendo al global warming molto rapidamente. In particolare, l’evaporazione è maggiore di precipitazioni e apporti fluviali, temperatura e salinità aumentano ad un tasso due volte e mezzo maggiore rispetto alla seconda metà del XX secolo e superiore a quello degli oceani. “Il Mar Mediterraneo è una delle regioni più soggette all’aumento […]
Caldo record domani e dopodomani allerta di livello 2 a Civitavecchia
La Protezione Civile ha diffuso un bollettino del sistema di prevenzione delle ondate di calore, relativo al territorio di Civitavecchia.
Incendi: Coldiretti, strage di 50 milioni di api sul Vesuvio
Sono cinquanta milioni le api morte a causa dell’incendio che ha colpito il Parco del Vesuvio, con le fiamme che hanno distrutto le arnie e cancellato la produzione di miele e polline. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti dopo le segnalazioni giunte dagli apicoltori dell’area vesuviana, in particolare nella zona di Ercolano. Una vera […]
Recupero fondi regionali per il dissesto idrogeologico di Ostia
Dissesto idrogeologico Ostia – Dove sono i fondi stanziati dalla Regione dal 2003 per le zone colpite dall’alluvione come Ostia, Infernetto e Ostia Antica?
Roma, continuano le bonifiche sul territorio capitolino
Roma Capitale al lavoro per bonificare via di Quarto Rubbie (VI Municipio), laddove è stata smantellata una vera e propria discarica abusiva
Fiumicino, da oggi stop ai voli notturni dalla pista 1
La notizia che da oggi non ci saranno più voli notturni sulla pista 1 dell’Aeroporto Leonardo Da Vinci non può che essere accolta con grande piacere
Lago di Bracciano, le acque si ritirano: spiaggia quasi raddoppiata – PHOTOGALLERY
Per anni c’è stato il problema opposto poca spiaggia e acqua altissim, oggi la situazione è perfettamente al contrario. Tanta spiaggia a discapito della poca acqua
Bracciano, proposto il contratto di lago per salvaguardare le acque
Nel corso dell’iniziativa organizzata dalla Goletta dei Laghi a Trevignano per discutere della situazione allarmante nella quale versa il lago di Bracciano
Crisi idrica a Roma, stop alle captazioni nel lago di Bracciano
Legambiente: “Lo stop della regione alle captazioni da parte di Acea è un atto necessario per salvare il lago. Ora si inizi a prevenire l’emergenza. Subito al lavoro per una diversa gestione della risorsa idrica e il Comune di Roma si attivi per piano di adattamento al clima per tutta l’area urbana”.
Focene, bomba ecologica a pochi metri dal centro abitato
Una bomba ecologica a pochi metri dal centro abitato di Pesce Luna e di Focene, e ne veniamo a conoscenza solo perché l’area è stata individuata come CEI