Stop pesticidi: presentato il dossier di Legambiente
Il tè verde fa bene alla salute. A meno che non risulti contaminato da un mix di ben 21 differenti sostanze chimiche. Anche le bacche vanno molto di moda nelle diete attuali, peccato che alcuni campioni analizzati dall’attento laboratorio della Lombardia contenessero fino a 20 molecole chimiche differenti. Residui chimici in quantità sono stati rinvenuti […]
Salute: Coldiretti, allarme pesticidi aumenta 22 volte in cibi extraue
I prodotti alimentari italiani sono quasi ventidue volte più sicuri di quelli extracomunitari per quanto riguarda il contenuto in residui chimici. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’allarme di Legambiente sui pesticidi, sulla base dell’ultima relazione dell’Autorità per la sicurezza alimentare (Efsa) dalla quale si evidenzia che il 6,5% per i campioni provenienti da […]
Roma allarme smog, Legambiente: “Sesto giorni di PM10 alle stelle, il comune però prevede il solo blocco delle auto Euro2”

Legambiente “Lo Stop alle auto con più di 16 anni a Roma è del tutto insufficiente, subito fermare i veicoli privati”
Marina di Palo, “Il mare d’inverno”, raccolti circa trenta sacchi di immondizia

Grazie anche alla clemenza del tempo che ci ha regalato uno splendido sole, non possiamo che essere soddisfatti della XXVI edizione de “Il Mare d’Inverno”
RomaNatura-Allarme pesticidi, ma crescono le produzioni di qualità per un’agricoltura sempre più sostenibile
Nonostante le tecniche agronomiche sostenibili siano sempre più una realtà, l’uso dei prodotti chimici in agricoltura rimane significativo con un’inversione
Santa Palomba, centro di compostaggio, chiesta dal comune una strada alterativa per il trasporto del materiale organico
Si è tenuta ieri in Regione Lazio la conferenza dei servizi sul nuovo progetto Cogea, un centro di compostaggio che sostituisce il discusso impianto biogas
Smog: in pianura Padana è allarme
Per lo smog nella pianura padana “rischiamo una possibile infrazione dell’Unione europea. Abbiamo periodi di sforamento troppo lunghi. Questo è uno dei problemi che dobbiamo affrontare”. Lo dice chiaro e tondo il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti al termine del vertice con gli assessori delle quattro regioni padane, Lombardia, Veneto, Piemente ed Emilia-Romagna. “La situazione- […]