Roma, approvato dalla Giunta il protocollo per realizzare il GRAB

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

 

La giunta Raggi ha approvato il protocollo che impegnerà Comune, ministero delle Infrastrutture e ministero dei Beni culturali alla realizzazione del GRAB, l’anello ciclo-pedonale di 44,2 km che attraversa strade, parchi, bellezze storiche e quartieri di Roma. Nell’occasione l’assessore Meleo ha comunicato che la fase realizzativa partirà dal tratto Colosseo-Appia Antica.
“Bene il protocollo approvato dal Comune, ora si realizzi il GRAB – dichiara Roberto Scacchi Presidente di Legambiente Lazio – un’opera di rigenerazione urbana di altissimo valore per interi quadranti della città e alla quale connettere piste e itinerari ciclabili provenienti da ogni quartiere. C’è bisogno di liberare Roma dalla morsa delle automobili che in autunno torneranno ad invaderla e realizzare velocemente il GRAB vuol dire concepire una mobilità nuova possibile e ecosostenibile per turisti e romani. Roma ha un progetto come questo e deve solo realizzarlo, dotandosi anche una rete ciclopedonale che abbracci tutti i territori e dia la possibilità di pedalare in sicurezza. C’è poi bisogno di stalli sicuri nelle stazioni di metro e ferrovie dove lasciare le due ruote ma anche di maggiore possibilità di interscambio bici-treno sulla scia delle nuove agevolazioni con le tariffe regionali. All’assessore Meleo che ha comunicato che il primo tratto realizzato sarà quello Colosseo-Appia Antica, chiediamo di aprire un tavolo di lavoro congiunto con amministrazioni, cittadini, associazioni per arrivare velocemente ai Fori Pedonali anche su Via di San Gregorio e liberare finalmente l’Appia Antica dalle auto private”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti