Maltempo: Coldiretti, colpisce dopo inizio luglio con 3,2 gradi in più

L’arrivo del maltempo con violenti temporali accompagnati a macchia di leopardo da bombe d’acqua, dalla caduta della grandine e dal vento forte provoca danni nelle campagne dopo un inizio di luglio caratterizzato da caldo record con le temperature minime superiori di 3,2 gradi alla media nella prima decade. È quanto afferma la Coldiretti nel commentare […]

Legambiente su dati Ispra consumo di suolo

“Per frenare il consumo di suolo c’è bisogno di norme e regole efficaci, azioni e strategie concrete non più rimandabili e che mettano al centro la rigenerazione urbana e il suolo inteso come bene comune e preziosa risorsa da tutelare. È il momento di dare un segnale chiaro al Paese, delineando una strategia ben precisa […]

Legambiente su bocciatura corte Ue proroga concessioni spiagge Italia

“Ben venga la decisione presa oggi dalla Corte di Giustizia europea, che ha bocciato la proroga automatica decisa dall’Italia per le concessioni demaniali marittime e lacustri fino al 31 dicembre 2020. Da anni denunciamo l’anomalia tutta italiana delle concessioni senza controlli e limiti di tempo e il fatto che sui litorali italiani siano stati compiuti […]