Sversamento greggio a Genova Legambiente: “Urgente avviare al più presto la bonifica dell’area”
Subito una verifica a livello nazionale sulle effettive condizioni degli impianti petroliferi presenti lungo la Penisola e sui piani di intervento antinquinamento” “Oggi le fonti fossili ci presentano il conto, rendendo evidenti i limiti sanitari, ambientali, economici e sociali del loro utilizzo – dichiara Rossella Muroni, presidente nazionale di Legambiente – L’incidente avvenuto alla raffineria […]
XV° Municipio – Al via la consegna del Kit AMA per la raccolta differenziata in cinque frazione
Da oggi Ama Roma S.p.a. ha avviato le fasi della campagna informativa sulla nuova raccolta differenziata stradale a cinque frazioni
Regione Lazio – Avenali: “Una regione che punta a un ciclo rifiuti green grazie alla raccolta differenziata”
Lo stop definitivo al gassificatore di Malagrotta, l’incremento importante della raccolta differenziata nella Regione Lazio
Regione Lazio – Santori, FDI: “Zingaretti chiarisca la posizione sul progetto Solfarata”
La tutela dell’ambiente, la valorizzazione dei territori e il coinvolgimento dei cittadini, associazioni e comitati di quartiere, sono i punti cardine
Cerveteri – RAEE scuola, giovedì e venerdì apparecchi elettrici vecchi per il riciclo

Via al secondo step del progetto RAEE Scuola, che coinvolge gli Istituti scolatici Giovanni Cena, Salvo d’Acquisto e Don Milani di Cerveteri
Gaeta – Al via la campagna antincendi boschivi
L’Amministrazione Comunale di Gaeta dà il via alla campagna di sensibilizzazione dell’opinione pubblica verso i problemi della tutela naturalistica
Inventario nazionale delle foreste, online tutte le informazioni
Sbarca sul web la più completa e aggiornata fonte di dati sulle foreste italiane, l’Inventario Nazionale delle Foreste e dei serbatoi forestali di Carbonio (INFC).
Cerveteri – Le dichiarazioni su Cupinoro del sindaco Pascucci
Sul futuro di Cupinoro saranno fondamentali le scelte che farà il prossimo Sindaco di Bracciano.
Giornata della Terra, la psicoterapeuta: “Non c’è posto per la cura dell’ambiente nella nostra identità perché è un freno al nostro produrre”
La dottoressa Margherita Spagnuolo Lobb spiega perché l’essere umano distrugge la natura per profitto senza rendersi conto che uccidere il pianeta
26 aprile 1986 – 26 aprile 2016
Rimandato a novembre 2017 il completamento del sarcofago che dovrà coprire il reattore contenente ancora 180 tonnellate di combustibile Progetto Rugiada di Legambiente: ogni anno 100 bambini provenienti dalle zone contaminate ospitati per un mese e curati in un centro specializzato della Bielorussia Legambiente: “Chiediamo alla Commissione europea e alla Comunità internazionale di intervenire per […]