Fiumicino – Comitato Rifiuti Zero: “Le questioni ambientali hanno ricadute fondamentali sulla salute di ognuno di noi”
Nel mese di settembre l’Amministrazione Comunale di Fiumicino ha annunciato la stipula di una convenzione con l’Università della Tuscia al fine di mettere in campo progetti di monitoraggio ambientale per comprendere lo stato di salute del territorio
I Municipio, Santonocito(FI), Servilio(PDL), Bellini(PDL): “Sulle antenne di Via Andrea Doria chiameremo i carabinieri”
Nella giornata odierna, in Commissione Trasparenza del Municipio Roma I Centro, si è affrontata ancora una volta la questione dell’impianto di telefonia mobile Telecom/Wind installato a Luglio di quest’anno sul terrazzo del condominio di Via Andrea Doria
Civitavecchia – Commercio su aree pubbliche, D’Antò: “Chi deve dare suggerimenti lo faccia prima dell’approvazione”
‘amministrazione è contenta che quanto è stato predisposto nella bozza di regolamento del commercio su aree pubbliche, volutamente messo a disposizione delle altre forze politiche e alle organizzazioni commerciali per eventuali consigli con ampio preavviso
Cerenova – Acqua liscia e frizzante gratis dalla nuova Casa dell’Acqua di Acea
Una nuova Casa dell’Acqua sarà inaugurata venerdì 13 novembre alle 12.30 a Marina di Cerveteri, a pochi passi dal plesso scolastico di Viale dei Tirreni e Via Satrico. Erogherà acqua liscia oppure frizzante in quantità che vanno dal bicchiere ad un litro.
Civitavecchia – Inquinamento, Menditto: “Gli armatori utilizzino gasolio senza tenore di zolfo”
Allo stato attuale non è possibile valutare le ricadute occupazionali ed ambientali della recente ordinanza grazie alla quale le navi potranno fare a meno dell’ausilio dei rimorchiatori. L’unico dato certo ed incontrovertibile è che i rimorchiatori utilizzano gasolio
Infernetto – CasaPound riqualifica i canali di scolo di via E.Wolf Ferrari a Infernetto.
Ieri pomeriggio un gruppo di militanti di CasaPound Italia del X Municipio, ha effettuato la riqualifica dei canali di scolo su via E. Wolf Ferrari. Anche quest’anno infatti, come da almeno tre anni a questa parte, ci siamo recati sul luogo per effettuare una bonifica