Legambiente: “Dieselgate, chiediamo al governo italiano di anticipare le nuove norme europee”
Lo scandalo Volkswagen ha svelato l’insufficienza dei sistemi di verifica delle emissioni a cui vengono sottoposte le auto nuove, prima dell’immatricolazione, sia negli Stati Uniti che in Europa, e di conseguenza messo in evidenza anche il danno
Regione Lazio – Legambiente: “Ora frenare il dissesto idrogeologico”
Bomba d’acqua e mutamenti climatici scatenati nel Lazio. Legambiente: “Cordoglio per chi ha perso la vita. Ora frenare il dissesto idrogeologico con decisioni rapide e risolute”
Regione Lazio – Avenali, “Acceleriamo su dissesto idrogeologico e adattamento ai cambiamenti climatici”
“Come Regione Lazio abbiamo intrapreso questa strada ma dobbiamo accelerare perché gli eventi climatici corrono troppo velocemente.” Così in una nota Cristiana Avenali.
Fiumicino – Verde pubblico, iniziati gli interventi di manutenzione e pulizia
Proseguono gli interventi di manutenzione del verde che riguardano la Città di Fiumicino. In queste ore si sta dedicando particolare attenzione a Isola Sacra e Fiumicino: nell’area adiacente Largo Borsellino, dove si svolge il mercato settimanale del giovedì
Ninfa, i Lepini e l’itinerario di San Paolo presentati all’Expo
Presso Milano Expo, Padiglione Italia, nei giorni 19 e 20 ottobre 2015, sarà presentato il progetto “Ninfa, i Caetani, il Cavata e Foro Appio. Il cammino dell’Acqua dalla collina al mare”
Maltempo, territori sempre più fragili con il riscaldamento globale
Nubifragio a Cassino, bomba d’acqua e allagamenti a Pistoia e Pisa, danni per il maltempo in Molise, allerta a Roma e nel grossetano: il bollettino di oggi.
Ieri toccava a Viareggio, lo scorso fine settimana alla Sicilia
Ladispoli – Grande successo per la pulizia degli arenili
Il Delegato al Controllo Acque Marine, Flavio Cerfolli ringrazia le associazioni ed i cittadini per la riuscita della manifestazione “La pulizia dell’arenile”. Una iniziativa tesa a sviluppare la coscienza ecologica nei giovani di Ladispoli
Maccarese – Bicicolletta per l’oasi, domenica 18 ottobre
Perché una bicicolletta? La ragione è molto semplice: vogliamo sostenere le attività dei volontari dell’Oasi che tutti i giorni, in silenzio, lontano dai riflettori e dalla scena mediatica lavorano concretamente in difesa dell’ambiente
Ostia – Marine Strategy, workshop e incontri per promuovere il buono stato ambientale dei mari italiani
Oggi tappa nel Lazio per la campagna informativa che Goletta Verde e il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano stanno realizzando per conto del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio.
Anagni – “Danno ambientale e tutela del territorio” è il tema del convegno del 17 ottobre
Danno ambientale e tutela del territorio” è il tema del convegno giuridico che si terrà sabato 17 ottobre nella Sala della Ragione, organizzato dall’associazione culturale “Pietro Tagliente” e patrocinato da Regione Lazio
Gaeta – Demolizione serbatoi Eni: arriva l’ok della Commissione locale per il paesaggio
Parere favorevole al progetto presentato dall’Eni, sulla base dei protocolli stilati, inerente alla demolizione di 35 serbatoi in acciaio e alla rimozione del tetto galleggiante del serbatoio n. 2 all’interno del Deposito Costiero Eni di Gaeta.
Sos epidemia Xylella, il batterio avanza inesorabile
In mancanza di una terapia per risanare la pianta, il piano di abbattimento, mirato non all’eradicazione ma ad impedire l’ulteriore espansione dell’epidemia, ha una sua logica. E’ infatti per tale motivo che l’obbligo di abbattimento