FERENTINO, LEZIONI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

Comunicato FERENTINO, LEZIONI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA AI RAGAZZI DEL GREST “PESCI FUOR D’ACQUA”

 

La città di Ferentino comincia a familiarizzare con la raccolta differenziata porta a porta. Nell’attesa che parta ufficialmente il servizio, che verrà presentato alla stampa martedì prossimo alle ore 11 nella sala consiliare del Comune, ad avere le prime nozioni sono stati i ragazzi che hanno partecipato al Grest “Pesci fuor d’Acqua”, organizzato dall’associazione “Il Gabbiano”.

Con cadenza settimanale, durante tutto il mese di luglio, i ragazzi hanno assistito alle lezioni della Protezione civile, che si sono svolte a Villa Gasbarra, al Palazzo dello Sport di Pontegrande e a Vascello.

Proprio in occasione della giornata formativa di Vascello, c’è stata la lezione conclusiva, durante la quale i ragazzi, a cui sono stati consegnati dei manuali che spiegano le modalità di conferimento differenziato dei rifiuti, hanno realizzato dei terrales a tema e sono stati premiati con degli attestati di partecipazione.

Presenti per l’amministrazione comunale, l’assessore all’ambiente Franco Martini e il consigliere delegato Stefania Timi. Molto soddisfatti anche il presidente dell’associazione “Il Gabbiano” Roberta Paris e tutti gli operatori per l’importante occasione educativa offerta ai ragazzi.

“A breve nella nostra città partirà il servizio di raccolta differenziata porta a porta – ha spiegato l’assessore Martini – un servizio che significa guardare al futuro, perché vuol dire tutelare l’ambiente. Ecco perché ci è sembrato opportuno farlo conoscere ai ragazzi, che rappresentano il nostro avvenire”.

“Un ringraziamento agli operatori della Protezione Civile e al presidente Elio Di Stefano – ha aggiunto il consigliere Timi – è importante la partecipazione di tutta la nostra comunità affinché il progetto della raccolta differenziata porta a porta possa funzionare al meglio”.

Ha concluso il sindaco Antonio Pompeo: “Con l’avvio del servizio di raccolta differenziata doteremo la città di un’ulteriore occasione di crescita. La raccolta differenziata, infatti, è un servizio di civiltà perché differenziare è la maniera più giusta di approcciare il tema dello smaltimento dei rifiuti e, nello stesso tempo, vuol dire rispettare l’ambiente. Un ringraziamento ai volontari della Protezione civile e ai ragazzi che hanno assistito alle lezioni”.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti