
I concessionari delle strutture balneari adiacenti i varchi a mare dovranno, inoltre, garantire la fruibilità dei varchi. Per quanto riguarda le iniziative serali, è vietata ogni attività che produca rumore, compresa la riproduzione musicale, dalle 13 alle 16 e dalle 24 alle ore 8 del mattino successivo. Nel periodo compreso tra il 1 luglio e il 31 agosto i divieti osserveranno i seguenti orari: 13-16 e 01.00- 8.00.
Altro punto importante riguarda il kitesurf. L’ordinanza recita che questa attività è vietata per tutta la stagione balneare su tutto il litorale del Comune di Fiumicino, con l’esclusione delle aree sotto indicate, dove invece è vietata la fruizione ai bagnanti delle aree a terra e del relativo specchio acqueo antistante:
Zona A – tratto di litorale compreso tra Fregene e Focene per una estensione di 250 m. a partire da 140 m. a sud del confine della struttura balneare denominata “La Perla”;
Zona B – tratto di litorale compreso tra Fregene e Maccarese per una estensione di 250 m. a partire da 195 m. a nord del confine della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano;
Zona C – tratto di litorale compreso tra Passoscuro Palidoro per una estensione di 250 m. a nord di Via Stintino a Passoscuro;
Zona D – tratto di litorale posto a sud del confine nord del Comune di Fiumicino per una estensione di 200 metri a partire da 100 metri a sud del Fosso Cupino.
Per le zona C e D e le attività di Kite surf potranno svolgersi solo dopo il 31 luglio
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9085/” title=”9085″]
Commenta per primo