
“Dopo il blitz in Assemblea capitolina di pochi giorni fa, torniamo a chiedere che sia discussa e approvata la delibera popolare per la completa pedonalizzazione di Via dei Fori Imperiali e che si parta da là per creare una rete estesa di aree liberate dalle automobili e dallo smog in tutta la città -afferma Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio-.”
A Via dei Fori, si potrà partecipare a un gioco sulle strisce pedonali o disegnare come vorresti il quartiere. Saranno, inoltre, organizzate piccole degustazioni di prodotti tipici romani e laziali. In mattinata uno speciale spettacolo degli “Sbandieratori e musici dei 7 rioni storici” di Carpineto Romano riempirà via del Fori Imperiali.
“Avanti con Via dei Fori pedonale e strade e piazze pedonali in tutti i quartieri dal centro alla periferia, perché ogni territorio ha bisogno del suo foro, della sua passeggiata. È il momento di fare i necessari passi per salvare il Colosseo e per ritrovare la bellezza nelle nostre città -dichiara Roberto Scacchi direttore di Legambiente Lazio -.”
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8703/” title=”8703″]
Commenta per primo