OSTIA – LA RUSPA INVIATA ALLA FOCE DEL CANALE DEI PESCATORI GARANTISCE LA LIBERA USCITA AI PESCATORI. IN ATTESA DELLA PROSSIMA MAREGGIATA

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

Per il dragaggio, l’intervento risolutivo al palo da mesi, i tempi sembrano essere ancora incerti.
Ma questa mattina, dopo settimane di blocco forzato alla foce, gli operatori ittici e i diportisti che hanno le barche ormeggiate nel canale dei pescatori, sono riusciti finalmente ad uscire in mare e a rientrare senza incagliarsi su un fondale praticamente inesistente.
L’intervento è una soluzione temporanea, adottata dall’amministrazione municipale per far fronte ad una situazione critica che sta portando i pescatori all’esasperazione, e segue di pochi giorni la protesta organizzata dal comitato “Quelli del canale” per sollecitare l’arrivo della draga.
“Oggi è stato fatto in parte e male il lavoro che da circa un anno andava fatto con urgenza – commenta Angelo Paletta, presidente del gruppo consiliare Udc al XIII Municipio -.
I pescatori ora possono riprendere il loro lavoro almeno fino a quando il mare non insabbi di nuovo il canale, ma tempo fa è stata spesa una montagna di soldi per una draga che non funziona e per l’intervento parziale effettuato ieri è stata utilizzata una ruspa che non è adatta per questo tipo di lavori. Con i tanti soldi pubblici spesi in questi ultimi tempi per il canale, si poteva risolvere strutturalmente il problema allungando la massicciata per fronteggiare meglio i forti venti marini di libeccio e di mezzogiorno, che sospingono onde e sabbia alla foce. Il buon senso, tuttavia, è ormai noto a tutti che non abita al Palazzo del Governatorato”.

Silvia Mancinelli

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7129/” title=”7129″]

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti