Dove è il problema: “Da mesi – spiega Severini – cerchiamo un chiarimento telefonico con l’Acea per risolvere questa impasse. Niente da fare. Oggi non possiamo fare altro che appellarci all’amministrazione comunale perché ci aiuti a venire a capo di una situazione che ha ormai del ridicolo. L’acqua che esce dai rubinetti filtro è zeppa di sabbia. C’è rischio per l’incolumità pubblica? Credo proprio di sì”.
Altro problema: “La sabbia – sottolinea il presidente dell’associazione Crescere Insieme – mette a tappeto caldaie, lavatrici e lavastoviglie. Morale: alcuni sono senza acqua calda, con elettrodomestici inutilizzabili nel migliore dei casi. Anche i miscelatori, visto che abbiamo dovuto togliere i rubinetti filtro per ovviare al problema della scarsa pressione dell’acqua, si deteriorano. Un vero e proprio bollettino di guerra”.
“Cosa chiediamo? Che l’amministrazione, sempre attenta alle nostre richieste, ci dia una mano e si attivi con Acea per mettere la parola fine a questa impasse – conclude Severini -. Basterebbe collegarsi alla pagina Facebook dell’associazione, o visionare le e-mail che riceviamo giornalmente, per farsi un’idea di quanta gente sia condizionata da questa situazione. Verificheremo con comitati e associazioni, se questo problema sia stato riscontrato anche in altre località, e siamo pronti a tutto se l’Acea non farà qualcosa. La cosa è seria, l’acqua è un bene vitale e, come tale, va curata. Non si può far finta di nulla”.
Roberto Severini [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4695/” title=”4695″]
Commenta per primo