Torna Goletta dei Laghi





L’emergenza siccità colpisce anche i laghi della Penisola, minacciati sempre più da cambiamenti climatici, inquinamento e eccessive captazioni idropotabili. Legambiente: “Si approvi al più presto il piano nazionale di adattamento al clima e si avviano politiche integrate per la tutela della risorsa idrica e la salvaguardia degli habitat naturali del lago e delle sue sponde”

L’emergenza siccità che ha colpito la Penisola sta mettendo in serio pericolo anche i bacini lacustri italiani. In questi giorni si registrano abbassamenti del livello dell’acqua, dai 40 -50 cm nei grandi laghi del nord (Maggiore, Garda, Como), con il lago di Garda che è sceso addirittura al 43% della sua capacità di riempimento; per arrivare all’abbassamento di un 1 metro e 40 cm del Lago di Bracciano, causato prevalentemente dalle intense captazioni idropotabili degli ultimi mesi. E al problema della siccità si unisce quello legato all’inquinamento, alle eccessive captazioni idropotabili, al consumo di suolo e al sovra sfruttamento della risorsa idrica che mettono in pericolo i bacini lacustri, la biodiversità e le bellezze ambientali e paesaggistiche.

È quanto denuncia Legambiente che con Goletta dei Laghi 2017 è pronta per monitorare, dal 29 giugno al 26 luglio, lo stato di salute dei laghi italiani e per continuare il lavoro portato avanti sull’inquinamento da microplastiche, altro fenomeno che mette in serio pericolo i bacini lacustri. La campagna di Legambiente, realizzata in collaborazione con il CONOU, Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento deli oli minerali usati, e Novamont, si snoderà attraverso 6 regioni toccando 11 laghi, alla ricerca delle principali criticità che riguardano non solo le acque, ma gli interi ecosistemi lacustri, con particolare attenzione al malfunzionamento o alla mancanza di sistemi di depurazione. L’equipaggio sarà impegnato, anche con attività di campionamento e analisi, su Sebino, Lario, Verbano, Ceresio, Benaco, Molveno, Trasimeno, Lago di Piediluco e i principali laghi laziali, come Bracciano, Bolsena e Albano. Ad oggi, ricorda Legambiente, circa il 60% delle acque lacustri si trova in uno stato di qualità insufficiente rispetto ai traguardi preposti dalle direttive europee. Ritardi che, insieme a quelli sulla depurazione, oltre ad avere gravi conseguenze sugli ecosistemi lacustri, costeranno multe salate per via delle procedure di infrazione attivate da parte dell’Europa nei confronti del nostro Paese.

 

“L’emergenza siccità, legata ai cambiamenti climatici, – spiega Giorgio Zampetti, responsabile scientifico Legambiente – sta mettendo a dura prova laghi e fiumi, interi territori e settori produttivi importanti come l’agricoltura. È dunque urgente che si approvi al più presto il piano nazionale di adattamento al clima e che si dia avvio a politiche integrate che riguardino sia la tutela della risorsa idrica, garantendone qualità e quantità, sia la salvaguardia degli habitat naturali del lago e delle sue sponde. Oltre che per la mancanza di acqua, gli ecosistemi subiscono anche l’impoverimento della biodiversità, delle specie autoctone di acqua dolce, anche a causa di inquinamento e introduzione di specie aliene, diminuzione nella presenza di uccelli migratori e il fenomeno dell’eutrofizzazione. Queste sono le conseguenze di un processo che, se non fermato in tempo, rischia di essere irreversibile. L’obiettivo della Goletta dei laghi è quello di individuare e denunciare le situazioni che mettono maggiormente a rischio i laghi, a partire dagli scarichi inquinanti, e al tempo stesso lavorare insieme alle comunità locali, regionali e nazionali per mettere in campo politiche di tutela ambientale, riqualificazione e rilancio anche economico dei laghi e dei territori circostanti che rappresentano un patrimonio importantissimo per l’Italia”.




L’equipaggio condurrà campionamenti d’acqua, lungo le sponde dei bacini, in diversi punti considerati sensibili, sia per l’elevata attività antropica che per l’affluenza di scarichi civili. I risultati saranno disponibili entro 48 ore dal prelievo, grazie al lavoro dei tecnici specializzati nel laboratorio mobile di analisi. Anche quest’anno sarà a disposizione dei cittadini il servizio di segnalazione di SOS Goletta*, attraverso il quale far pervenire le proprie segnalazioni relative a scarichi abusivi o non depurati (www.legambiente/golettaverde.it).

Due le novità dell’edizione 2017 della Goletta dei Laghi. La prima riguarda la mobilitazione dei volontari in azioni di citizen science, quali la raccolta dati sui rifiuti accumulati sulle spiagge lacustri. Il coinvolgimento diretto di cittadini rappresenta l’occasione per creare un connubio perfetto tra l’attività scientifica e il volontariato, avviando una collaborazione utile per il futuro di operazioni di citizen science anche sui laghi italiani, così come da alcuni anni avviene per la raccolta e la classificazione dei rifiuti marini spiaggiati.

La seconda novità di quest’anno è relativa alla metodologia del lavoro di indagine sulla presenza di microplastiche nelle acque, già intrapresa per la prima volta in Italia l’anno scorso in collaborazione con ENEA (l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile). L’attività riguarderà non solo le acque del centro lago, ma allargherà il fronte d’indagine sui principali corsi immissari ed emissari, così da ottenere ulteriori informazioni sulle caratteristiche del fenomeno. Il monitoraggio è condotto attraverso l’utilizzo di uno speciale strumento per la raccolta di campioni, una manta a strascico con una rete a maglia ultrafine, che trattiene le micro particelle (microlitter), poi analizzate in laboratorio. Negli ultimi anni numerosi sono stati gli studi finalizzati a quantificare l’abbondanza di microplastica nell’ambiente marino, mentre sono ancora relativamente pochi i dati sulla sua presenza negli ecosistemi d’acqua dolce.

 

«La passata edizione della Goletta dei Laghi di Legambiente ha permesso di ottenere un importante database relativo all’inquinamento da microparticelle di plastica, confermando quanto questo fenomeno sia ancora poco conosciuto e studiato, malgrado ormai sia noto che le microlitter rappresentino per gli ecosistemi acquatici un pericolo di portata globale. – dichiara Maria Sighicelli, ricercatrice di EneaL’indagine ha registrato una presenza media di 40.396 particelle per km2 nelle acque di tutti i bacini esaminati, nonostante le loro diversità morfologiche ed ecosistemiche. L’obiettivo, dunque, è di approfondire ulteriormente lo studio sulla dinamica delle microplastiche nei laghi, analizzando il ruolo che questi sistemi semi-chiusi svolgono, in relazione alla presenza dei loro immissari ed emissari, che nel caso specifico dei laghi subalpini italiani rappresentano i principali affluenti del Po, in particolare Adda, Oglio e Ticino. Questo studio è importante anche per determinare le relazioni tra concentrazione e tipologia di microplastiche, con la presenza di differenti fattori di input, valutando il ruolo di serbatoio, ma anche di sorgente di detriti, del sistema fluviale-lacustre».

 

La campagna partirà dal lago d’Iseo in occasione di Festambiente Laghi sul Sebino. Il viaggio proseguirà sul Lago di Como (Lario), Maggiore (Verbano), Garda (Benaco), Lago di Molveno, Lago Trasimeno, Lago di Piediluco, per concludersi con una tappa su alcuni dei laghi laziali il 26 luglio. Il 15 luglio, dalle sponde del lago di Molveno, in Trentino, sbarcherà l’equipaggio della Goletta per lanciare insieme all’amministrazione comunale e all’ATP il prossimo Festival dei Laghi, che si terrà proprio a Molveno dal 29 settembre al 1 ottobre. Il Festival, sarà un momento di confronto tra tutti i protagonisti dei laghi italiani, al fine di creare una rete di scambio delle migliori buone pratiche nazionali per la gestione dei complessi sistemi territoriali lacustri: turismo sostenibile, governance, ricerca scientifica e attività culturale saranno i temi salienti della 1° edizione del Festival dei Laghi.

 

Anche quest’anno il Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati è main partner di Goletta dei Laghi di Legambiente. Attivo da 33 anni, il CONOU garantisce la raccolta e l’avvio a riciclo degli oli lubrificanti usati su tutto il territorio nazionale. L’olio usato che si recupera alla fine del ciclo di vita dei lubrificanti nei macchinari industriali, ma anche nelle automobili, nelle barche e nei mezzi agricoli è un rifiuto pericoloso per la salute e per l’ambiente che deve essere smaltito correttamente: 4 chili di olio usato, il cambio di un’auto, se versati in acqua inquinano una superficie grande come sei piscine olimpiche. Ma l’olio usato è anche un’importante risorsa perché può essere rigenerato tornando a nuova vita in un’ottica di economia circolare: il 95% dell’olio raccolto viene classificato come idoneo alla rigenerazione per la produzione di nuove basi lubrificanti, un dato che fa dell’Italia il Paese leader in Europa. “La difesa dell’ambiente, in particolare del mare e dei laghi – spiega il presidente del CONOU, Paolo Tomasi – rappresenta uno dei capisaldi della nostra azione. L’operato del Consorzio non solo evita una potenziale dispersione nell’ambiente di un rifiuto pericoloso, ma lo trasforma in una preziosa risorsa per l’economia del Paese”.

*Sos Goletta: Per segnalare casi di inquinamento è possibile inviare una email a sosgoletta@legambiente.it   con una breve descrizione della situazione, l’indirizzo e le indicazioni utili per identificare il punto, le foto dello scarico o dell’area inquinata e un recapito telefonico.

L’itinerario

30 giugno – 1 luglio, Lago d’Iseo (SEBINO) – Lombardia

4 – 7 luglio, Lago di Como (LARIO) – Lombardia

8 – 12 luglio, Lago Maggiore (VERBANO) – Lombardia, Piemonte

11 luglio, Lago di Lugano (CERESIO) – Lombardia

13 – 17 luglio, Lago di Garda (BENACO) – Lombardia, Veneto, Trentino

15 luglio, Lago di Molveno – Trentino

18 – 21, luglio, Lago Trasimeno/Piediluco – Umbria

22 – 26 luglio, laghi laziali


Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%





Informazioni su Alfredo Di Costanzo 443 Articoli
Motus vivendi è il suo motto. Ama tutte le declinazioni delle due ruote ed adora vivere nell'universo dei motori. Da quindici anni ha la fortuna di essere giornalista sportivo, occupandosi di tutto ciò che circonda un motore. E' per il dialogo ed il confronto tra chi, pur avendo la stessa passione, ha idee diverse.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.